Per questa ragione uno storytelling efficace è di fondamentale importanza per costruire una narrazione del proprio museo, galleria o attività nel mondo dell’arte che sia coinvolgente ed emozionante: le persone non acquistano solo opere d’arte, un biglietto per una mostra o un servizio, ma soprattutto storie.
Sebbene i numeri siano inferiori rispetto agli altri settori, anche nel mondo dell’arte esiste quindi la possibilità di raggiungere target verticali e puntuali con alti tassi di conversione.
Le sponsorizzate sui social dell'arte
Cosa sono e come riconoscerle
Negli ultimi anni, anche il mondo dell’anno sta sperimentando nuove strategie social per raggiungere un pubblico...
Sebbene in ritardo, anche il mondo dell’arte sta imparando a cogliere i vantaggi che una community coesa comporta a livello di digital strategy.
Che cosa tiene unite le persone delle community?
Content Marketing VS Inbound Marketing per l’arte
Strategie del contenuto a confronto.
Negli ultimi mesi il mondo dell’arte ha iniziato ad aprirsi sempre di più al...
Content Marketing per l’arte significa dunque creare dei contenuti di alta qualità, che coinvolgano, stimolino e interessino il pubblico che sarà poi portato all’acquisto del prodotto artistico.
Tutela, valorizzazione e promozione sono i concetti guida che chi opera nel settore del marketing culturale deve conoscere per gestire e comunicare l’arte.