Artworks
Consigli, case study e best practice per la valorizzazione, gestione, movimentazione e conservazione delle collezioni d’arte. Alla scoperta dei servizi per l’arte a supporto delle opere e dei protagonisti del sistema e del mondo dell’Arte.
Tokenizzazione delle opere d’arte
Abbiamo visto come la tecnologia Blockchain possa rivoluzionare il mercato dell’arte e una delle modalità consiste nel processo di Tokenizzazione delle opere d’arte.
Collezionisti e prestito delle opere d’arte
Organizzare una mostra è un’attività complessa che richiede accortezza e competenza nella gestione di tutti gli aspetti che la riguardano, a partire dal prestito delle opere.
Professione Vetter
Forse non tutti i collezionisti o giovani professionisti ne sono a conoscenza, ma per alcune tra le fiere d’arte più importanti nel mondo sono presenti esperti chiamati Vetter
Super Guida per il trasporto delle opere d’arte
La movimentazione di un’opera d’arte è un momento delicato, che richiede l’intervento di esperti e molte fasi, scopri quali!
Che cos’è il condition report?
Tra i documenti che un attento collezionista d’arte dovrebbe tenere nel proprio Archivio fisico e/o digitale troviamo il Condition Report.
Come archiviare le opere d’arte?
Le nuove tecnologie stanno rivoluzionando il modo di gestire gli Archivi e le collezioni d’arte, a favore di Artisti, Collezionisti, Gallerie, Musei e Professionisti, con l’obiettivo di tutelare e valorizzare le opere.
Che cos’è la Provenance per l’arte
L’insieme di documenti che certifica tutti questi momenti, a partire dalla creazione dell’opera, viene chiamata Provenance... scopri di cosa si tratta
La tua collezione d’arte: cosa fare dopo il primo acquisto
Le tue opere non sono solo investimenti, ma le tue più care compagne di avventura.
Per questo trattale con cura e attenzione!
La regola delle 3D nel mercato dell’arte
La regola delle 3 D sta alla base della vendita delle opere d’arte da parte di un collezionista o dei suoi eredi. Ma attenzione agli ostacoli...